Iniziare con la cottura delle castagne: sciacquatele e ponetele in un tegame, ricopritele con l’acqua e fatele bollire per circa 40 minuti.
Nel frattempo tagliate a sottili listarelle lo speck, sfogliate il radicchio, lavate le foglie e tagliatele a listarelle spesse 1 cm
Sbucciate lo scalogno e tritatelo, poi fatelo appassire con un filo di olio di oliva per 10 minuti in una padella. Successivamente unite il radicchio; salate, pepate, sfumate con il vino bianco e proseguite con la cottura per pochi minuti
Intanto le castagne saranno pronte! Scolatele, sbucciatele e raccogliete la polpa in una ciotola, poi passatela attraverso il passaverdure.
In un tegame ponete il latte, aromatizzatelo con la noce moscata e unite un pizzico di sale grattugiata e portatelo al bollore, poi unite la purea di castagne e proseguite la cottura per 6-7 minuti continuando a mescolare finché la crema si sarà addensata.
Tutto è pronto per comporre le lasagne: prendete una pirofila 20×30 cm, spalmate sul fondo uno strato di crema di castagne, prendete le sfoglie e posizionatene tre sul fondo, quindi proseguite con un altro strato di crema poi condite con il radicchio e lo speck. Per finire insaporite con il Grana padano grattugiato.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti (o forno ventilato a 200° per 10 minuti).
Sfornate le lasagne lasciatele intiepidire prima di servirle.
Scrivici un messaggio
Per qualsiasi richiesta d'informazione oppure ordine d'acquisto, contattaci compilando il form qui sotto e indicandoci il motivo del contatto.
Il nostro staff ti contatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni.
Messaggio inviato correttamente
Impossibile inviare il messaggio. Riprova più tardi